Quote Associative d’Iscrizione UNPISI – Annuale

L’iscrizione/rinnovo della quota annuale all’Associazione (scadenza 31/12, con possibile proroga solo al primo mese dell’anno seguente)

come deliberato dalla Segretereia Nazionale, risulta essere:

– € 20,00 per Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (socio ordinario)

– € 10,00 per Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro in regola con la quota anno precedente (socio ordinario)

– Gratuita per gli studenti dei corsi di Laurea triennale in Tecniche della Prevenzione (socio studente)

Modalità per il pagamento della quota Associativa:

– PayPal , € 22,00 iscrizione/rinnovo

– € 12,00 soci in regola con la quota UNPISI anno precedente (quote comprensive di € 2,00 a copertura spese operazione)

– Bonifico bancario Conto Corrente UNPISI n °1000/104936 – IBAN IT77 V030 6909 6061 0000 0104 936 BIC BCITITMM

– Conto Corrente postale n ° 12334561 intestato a UNPISI – viale Ettore Fieramosca 120, 70033 Corato (BA)

– Pagamento in contanti presso Segreterie Regionali con relativa emissione ricevuta

ATTENZIONE !!!

  • PER ISCRIZIONI ISCRIZIONI AVVENUTE A MEZZO PAGAMENTO PAYPAL SARA’ NECESSARIA UNA VERIFICA DEL PAGAMENTO DA PARTE DEGLI AMMINISTRATORI DEL SITO, SOLO DOPO SI POTRA’ ACCEDERE AI SERVIZI OFFERTI (TEMPO PREVISTO 24H MAX)
  • PER LE RESTANTI MODALITA’ DI PAGAMENTO SARA’ NECESSARIA UNA VERIFICA DELL’ALLEGATO DA PARTE DEGLI AMMINISTRATORI DEL SITO, SOLO DOPO SI POTRA’ ACCEDERE AI SERVIZI OFFERTI (TEMPO PREVISTO 24H MAX)
IMPORTANTE: Se si dovessero riscontrare problemi, per assistenza scrivici a iscrizioni@unpisi.it
L
TUTORIAL ISCRIZIONE/INNOVO ANNUALE ALL'UNPISI - NEW

ISCRIZIONE RAPIDA CLICCANDO QUI

RINNOVO RAPIDO CLICCANDO QUI

Da soli si cammina veloci ma… insieme si va più lontano

questo è il pensiero che ci ispira; ciascuno di noi può ottenere individualmente buoni risultati ma questi saranno tuttavia sempre limitati se a crescere non è il gruppo professionale, per questo l’impegno che deve risiedere in ciascun professionista che ama la sua professione è l’impegno nel portare il proprio contributo, seppur minimo, alla crescita di tutti e quindi della nostra Professione.

Non essere semplice spettatore… partecipa per essere protagonista della crescita

Essere Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro vuol dire anche far parte in maniera attiva del mondo dei Tecnici della Prevenzione.
Iscriversi ad UNPISI, già riconosciuta dal Ministero quale Associazione unica e rappresentativa per la nostra Professione e che da più di 55 anni ha portato avanti le istanze del profilo e dal 23 settembre 2021 iscritta all’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie,  rappresenta di per se il minimo impegno che ciascuno di noi può attivare quale opportunità per parteciparne attivamente alla crescita della nostra Professione.

Semplicemente iscrivendoti all’Associazione oltre a dare le gambe al tuo impegno, hai la possibilità di:

  • Contribuire allo sviluppo e promozione della Professione
  • Accedere all’area riservata del sito UNPISI ed ai servizi.
  • Partecipare alle attività formative, congressi ed a tutti gli eventi promossi dall’Associazione e riservati ai Tecnici della Prevenzione iscritti.
  • Accedere alle convezioni previste per la Professione (Formazione post base, ufficio giuridico, accesso ai portali e servizi di riviste, ecc.).
  • Usufruire della convenzione con Microsoft per accedere gratuitamente alla piattaforma di Office 365 ed a tariffa riservata poter disporre di licenze di office 365 profesisonal.
  • Sostenere e promuovere le attività professionali del Tecnico della Prevenzione verso le Istituzioni, verso il mercato del lavoro e verso i cittadini consapevoli dell’importanza della Ruolo e della Mission professionale.
  • Avere opportunità di confronto all’interno del nostro Profilo e con le altre professioni.
  • Contribuire a rilevare i bisogni formativi ed avere la possibilità di essere parte di questi processi anche quale docente.
  • Poter fornire opinioni e suggerimenti realmente funzionali a favorire la crescita associativa e professionale.
  • Contribuire alla formazione dei nuovi professionisti attraverso il confronto e la partecipazione attiva con il sistema Universitario. 
  • Essere costantemente aggiornati sull’evoluzioni scientifiche e politiche della nostra professione, sulle opportunità lavorative e concorsuali, su formazione Continua e post-base, ricevere informazioni a mezzo degli strumenti di comunicazione, ecc. 
  • Poter crescere all’interno dell’Associazione con cariche a livello regionale o nazionale dando il proprio contributo in termini di idee e proposte. 

Cosa si è fatto nel 2021

Il 2021 si è concluso ed UNPISI Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei Luoghi di Lavoro, già l’Associazione rappresentativa per il nostro profilo professionale, è stata un punto di riferimento per tutta la categoria e non solo, anche nei momenti più “difficili e bui” a causa dell’imperversare della Pandemia da SARS-COV-2; non ha mancato di essere attenta ed attiva sulle vicende politiche e che hanno riguardato la nostra Professione anche a sostegno e supporto degli Ordini, laddove richiesto, oltre che ad una rappresentanza nel Coordinamento Nazionale con le altre Associazioni Professionali anche a mezzo del CONAPS.

Si riassumono gli eventi focali dell’anno appena trascorso:

  • nella segreteria nazionale sono stati confermati il Presidente Nazionale per il biennio 2020/2022 Presidente UNPISI dr Rossi Giovanni già Coordinatore aziendale dei Tecnici della Prevenzione e responsabile qualità del Servizio SIAN dell’ASL di Parma, il Vice Presidente Dott Antonio Fedele e il segretario amministrativo il dott Savino Lamarca inoltre i responsabili del sito web UNPISI Dott. Marzocca Piersaverio, comunicazione UNPISI Dott Martinelli Maurizio e Comitato Scientifico Dott. Smania Paolo e altri componenti della segreteria: Dott Candela Giuseppe, Dott. Di Giusto Maurizio, Dott. Foresta Angelo, Dott. Giancola Leonello, Dott. Graziosi Giuseppe, Dott. La Rocca Maurizio, Dott. Lucia Francesco, Dott. Negrello Giancarlo e la Dott.ssa Razzini Katia.
  • dal 23 settembre 2021 l’UNPISI è iscritta all’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, istituito con Decreto Ministeriale del 2 agosto 2017, ai sensi dell’art. 5 della Legge 8 marzo 2017 n. 24. Una notizia di portata storica per la nostra associazione che dal lontano 1964 ha ricevuto importanti riconoscimenti istituzionali: insignita con medaglia d’oro alla Sanità Pubblica dal Presidente Saragat nel 1965, è stata riconosciuta nel 2005 come Associazione rappresentativa del profilo da parte del Ministero della Salute, ha coordinato i RAMR ai sensi della legge n. 3/2018 nel supporto tecnico-amministrativo ai Consigli Direttivi ordinistici, svolgendo le funzioni vicarie spettanti alle costituende Commissioni d’Albo provinciali, e ieri il riconoscimento ministeriale come Associazione Tecnico-Scientifica alla luce della legge n. 24 dell’8 marzo 2017. Per il conseguimento di questo obiettivo dobbiamo essere grati al lavoro di tutta la Segreteria nazionale ed al past president Di Giusto Maurizio per l’impegno costante nell’iter di presentazione dell’istanza alla DGPROF ministeriale.
  • la Segreteria Nazionale ed il Comitato Tecnico Scientifico anche con il supporto di professionisti esterni all’associazione hanno contributo nel fornire formazione ai sui collaboratori a mezzo dei vari webinar come il ciclo monotematico Let’s Talk Safety, nella consapevolezza che solo approfondendo e confrontandoci sui temi professionali comuni, sarà possibile contribuire alla crescita culturale, all’affermazione e all’autonomia dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.

L’anno che ci aspetta sarà un anno d’importanti opportunità per la nostra professione per questo motivo il contributo di tutti sarà funzionale sia per la crescita di ciascun professionista sia per lo sviluppo della nostra Professione.