Home2022-01-13T17:48:55+01:00

Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali, seminario CIIP (in presenza e da remoto) il 29 marzo 2023 ore 14-18.

Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali, seminario CIIP (in presenza e da remoto) il 29 marzo 2023 ore 14-18.

Webinar: “Applicazione dell’istituto della diffida nel settore della sicurezza alimentare: ESEMPI PRATICI” – 31 marzo 2023 – dalle ore 15.00 alle 16.30

Webinar: “Applicazione dell’istituto della diffida nel settore della sicurezza alimentare: ESEMPI PRATICI” – 31 marzo 2023 – dalle ore 15.00 alle 16.30

“La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora” – Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro – Palazzo Ducale di Urbino – 21 al 23 giugno 2023

“La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora” – Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro – Palazzo Ducale di Urbino – 21 al 23 giugno 2023

SICILIA – Eventi Formativi in presenza – Corso Rspp Modulo C + Corso Formatori per la Sicurezza – in diverse date a Marzo 2023

SICILIA – Eventi Formativi in presenza – Corso Rspp Modulo C + Corso Formatori per la Sicurezza – in diverse date a Marzo 2023

Siglata convenzione ATS UNPISI con UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma

Siglata convenzione ATS UNPISI con UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma

Corso di Formazione Modulo C per RSPP – 6 moduli da 4 ore online in modalità sincrona – aprile / maggio 2023

Corso di Formazione Modulo C per RSPP – 6 moduli da 4 ore online in modalità sincrona – aprile / maggio 2023

Disponibile registrazione e materiale del Webinar – Funzioni del micologo alla luce del Reg. CE 625/2017 – Etichettatura, sanzioni, commestibilità dei funghi epigei spontanei

Disponibile registrazione e materiale del Webinar – Funzioni del micologo alla luce del Reg. CE 625/2017 – Etichettatura, sanzioni, commestibilità dei funghi epigei spontanei

Concluso il ForumPiscine: Expo e Congresso – tenutosi a Bologna dal 15 al 17 febbraio 2023 – collaborazione con UNPISI

Concluso il ForumPiscine: Expo e Congresso – tenutosi a Bologna dal 15 al 17 febbraio 2023 – collaborazione con UNPISI

Conferenza Nazionale sulla Nutrizione, dal 21 al 23 febbraio 2023 – Diretta Streaming – Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta 5, Roma

Conferenza Nazionale sulla Nutrizione, dal 21 al 23 febbraio 2023 – Diretta Streaming – Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta 5, Roma

Pubblicazione atti del seminario “Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali” – Milano, 26 gennaio 2023

Pubblicazione atti del seminario “Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON negli ambienti lavorativi e residenziali” – Milano, 26 gennaio 2023

UNPISI Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente nei Luoghi di Lavoro è Associazione Tecnico-Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute.

Dal 23 settembre 2021 l’UNPISI è iscritta all’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, istituito con Decreto Ministeriale del 2 agosto 2017, ai sensi dell’art. 5 della Legge 8 marzo 2017 n. 24.

Una notizia di portata storica per la nostra associazione che dal lontano 1964 ha ricevuto importanti riconoscimenti istituzionali: insignita con medaglia d’oro alla Sanità Pubblica dal Presidente Saragat nel 1965, è stata riconosciuta nel 2005 come Associazione rappresentativa del profilo da parte del Ministero della Salute, ha coordinato i RAMR ai sensi della legge n. 3/2018 nel supporto tecnico-amministrativo ai Consigli Direttivi ordinistici, svolgendo le funzioni vicarie spettanti alle costituende Commissioni d’Albo provinciali, e ieri il riconoscimento ministeriale come Associazione Tecnico-Scientifica alla luce della legge n. 24 dell’8 marzo 2017.

Per il conseguimento di questo obiettivo dobbiamo essere grati al lavoro di tutta la Segreteria nazionale ed al past president Di Giusto Maurizio per l’impegno costante nell’iter di presentazione dell’istanza alla DGPROF ministeriale.

Oggi iniziamo una nuova epoca, ed accogliamo con entusiasmo questo riconoscimento di grande significato per l’UNPISI, che consentirà alla nostra comunità professionale di produrre documenti ufficialmente riconosciuti e, in particolare, istruzioni operative e linee guida a cui i colleghi dovranno attenersi previa validazione al Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG).

Adesso puntiamo allo sviluppo scientifico e culturale della professione, da sempre caro all’associazione, ma che da oggi diventa il fulcro di questa nuova avventura e per farlo l’UNPISI avrà bisogno del sostegno di tutti quanti.

A noi Tecnici della Prevenzione il compito di costruire una Community sempre più ampia, fondata su due pilastri di ricerca e sviluppo: il primo orientato ad incrementare le qualità professionali degli associati attraverso la formazione in tutte le sue articolazioni, la promozione della ricerca, la formulazione di linee guida, la definizione delle buone pratiche, le attività di assistenza all’impresa e di promozione dell’innovazione tecnica; il secondo orientato alla difesa degli interessi professionali, alla creazione di network interni ed esterni all’ATS, allo sviluppo delle capacità comunicative e di leadership sia verso altre società scientifiche che le istituzioni governative.

I migliori saluti, Giovanni Rossi

Comunicati in primo piano
Altre domande?

Vuoi metterti in contatto con noi? Trova la sede più vicina a te e invia un’e-mail.

UNPISI è la voce principale dei professionisti EHS in Italia per promuovere la sicurezza ed impegnarsi con i responsabili delle amministrazioni governative, ministeriali e locali, al fine di innovare e migliorare la Safety nei seguenti campi applicativi. 

Environment
Sicurezza Ambientale

Food
Sicurezza Alimentare

Workplaces
Sicurezza Luoghi di lavoro

Torna in cima